MUSE: FOOD SOUND
il suono nascosto del cibo
Può il suono influenzare la percezione del gusto? È questa la domanda che il Muse – Museo delle Scienze di Trento esplora attraverso una mostra immersiva, dove emozioni e sensazioni vengono risvegliate da una sinergia tra suoni e immagini. Basata su una ricerca condotta dal CIMeC – Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento, in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l’esposizione guida i visitatori nell’esplorazione del legame tra suono, immagine ed emozione.
Per questa esposizione temporanea, Punto Rec Studios ha curato l’intera dimensione multimediale, progettando e realizzando contenuti visivi innovativi, ambientazioni dinamiche e soluzioni acustiche avanzate. Tra le innovazioni, spiccano i dispositivi a conduzione ossea che amplificano l’esperienza di visita permettendo, letteralmente, di toccare i suoni.